Software per la gestione e la redazione e l'analisi del Bilancio CEE e degli altri documenti
collegati previsti dalla normativa civilistica utilizzabile in modo integrato
con le procedura G.I.C. Genesys Integrato Consulenti e GIS Gestione Integrata Studio
oppure in modalità indipendente.
Il programma è l'evoluzione del precedente NotaGen con la revisione dell'interfaccia
e l'aggiunta di nuove funzionalità.
Tra le principali caratteristiche:
I dati vengono acquisiti da una procedura esterna tramite file ASCII.
Questa operazione può essere effettuata in automatico utilizzando le
procedura G.I.C. Genesys Integrato Consulenti e GIS Gestione Integrata Studio.
In alternativa è possibile creare Ditte ed Esercizi contabili direttamente in
NotaX, per poi inserire manualmente il Piano dei Conti da cui
partire per la generazione del Bilancio CEE e dei documenti collegati.
Dopo aver inserito gli importi di Saldo Inizale, Progressivo Dare e Progressivo Avere
sul Piano dei Conti è possibile generare automaticamente un Bilancio CEE seguendo
gli schemi predefiniti.
Sempre basandosi sugli importi del Piano dei Conti è anche possibile creare
della tabelle riassuntive che verranno inserite direttamente nel testo dei
documenti di bilancio.
E' possibile generare lo schema di bilancio in vari formati, tra cui il formato
ministeriale XBRL. Tutti i documenti supportati sono poi generati
e gestiti tramite il programma Microsoft Word.
Un'altra caratteristica importante è la generazione dei testi relativi al bilancio anche
nel formato PDF/A per poter essere allegati alla pratica di Bilancio
da consegnare al Registro Imprese.
Per iniziare ad utilizzare NotaX occorre avere almeno una ditta caricata
e la cosa è possibile, in maniera automatica, richiamando il programma di caricamento dati
dalla procedura G.I.C. - Genesys Integrato Consulenti e GIS Gestione Integrata Studio
oppure utilizzando l'apposito
pulsante Acquisizione Ditte da File .
E' possibile gestire la ditta con il suo esercizio contabile selezionandola
dall'apposito elenco richiamato dal pulsante Selezione Ditta/Esercizio.
Nella stessa finestra avviene anche la creazione manuale di una nuova ditta.
Tutti i documenti gestiti da NotaX sono personalizzabili dall'utente tramite
la gestione richiamabile dal pulsante Documenti Personali.
Le impostazioni generali del programma sono accessibili dal pulsante
Documenti Personali.
L’analisi di bilancio costituisce un'attività significativa per la funzione
amministrativo-finanziaria dell'azienda, in quanto consente di apprezzare la
situazione economica e patrimoniale, attraverso la valutazione del risultato
della gestione caratteristica, della gestione finanziaria e della struttura
delle fonti di finanziamento.
I risultati di questa attività di analisi possono essere:
la definizione degli obiettivi verso i quali pilotare l'azienda, attraverso la
rilevazione di eventuali aree di inefficienza;
la riclassificazione dei bilanci, in base agli obiettivi che ci si è posti;
la determinazione degli indici di bilancio e dei flussi di cassa.
Il modulo presenta il grande vantaggio di essere completamente integrato per
quanto riguarda i dati anagrafici e contabili; inoltre, è altamente flessibile
e permette un elevato livello di personalizzazione, consentendo all'utente di
intervenire inserendo o modificando gli schemi economico - patrimoniali e le
formule di calcolo degli indici.
L’analisi di bilancio acquisisce in automatico i dati dai programmi di contabilità
e/o bilancio con i quali è integrata, consentendo di effettuare approfondite analisi
e di ottenere, per ogni azienda, un dossier completo di riclassificazioni, indici e grafici.
Questi elementi permettono al professionista di ottenere una valutazione dell'intera situazione
aziendale, evidenziandone i punti critici sotto l'aspetto patrimoniale, economico e finanziario.