Navigazione:  La personalizzazione dei documenti >

La personalizzazione dei documentiLa personalizzazione dei documenti

Stampa argomento Pagina precedenteTorna a panoramica capitoloPagina successiva

Il documento è un file in formato Microsoft Office 2007/2010 avente estensione .docx che viene generato a partire da un altro documento detto di modello (o semplicemente modello) con l'inserzione dei dati relativi all'esercizio in questione che sono rappresentati sotto forma di campi di tipo testo (oggetto form field di word) oppure di tabelle. Per la successiva visualizzazione o manipolazione è necessaria la presenza di Microsoft Office Word2003 o successivo oppure LibreOffice 3.3 o superiore.

  • Se presente Word2003 è necessario installare il pacchetto di compatibilità con Office 2007 liberamente distribuito da Microsoft e prelevabile anche dal sito di NotaX.

  • Se è presente solo LibreOffice (non Word) i documenti possono essere solo generati e visualizzati ma non personalizzati;

  • Se LibreOffice e Word sono entrambi assenti i documenti possono essere generati ma non visualizzati, personalizzati o convertiti in PDF.

I dati di esercizio presenti nei documenti e possono essere evidenziati in Word; per fare questo è sufficiente aprire Word su un documento e modello NotaX quindi selezionare l'evidenziazione dei campi.

L'evidenziazione dei campi è solo sul video mentre su carta vengono stampati sempre con sfondo bianco (o con la formattazione specificata). A partire dai modelli standard l'utente può poi generarne dei propri, detti personalizzati e che sono di tre tipi diversi ad indicare da quali ditte possono essere utilizzati; nello specifico: