L’analisi di bilancio costituisce un'attività significativa per la funzione amministrativo-finanziaria dell'azienda, in quanto consente di apprezzare la situazione economica e patrimoniale, attraverso la valutazione del risultato della gestione caratteristica, della gestione finanziaria e della struttura delle fonti di finanziamento. I risultati di questa attività di analisi possono essere: la definizione degli obiettivi verso i quali pilotare l'azienda, attraverso la rilevazione di eventuali aree di inefficienza; la riclassificazione dei bilanci, in base agli obiettivi che ci si è posti; la determinazione degli indici di bilancio e dei flussi di cassa. Il modulo presenta il grande vantaggio di essere completamente integrato per quanto riguarda i dati anagrafici e contabili; inoltre, è altamente flessibile e permette un elevato livello di personalizzazione, consentendo all'utente di intervenire inserendo o modificando gli schemi economico - patrimoniali e le formule di calcolo degli indici. L’analisi di bilancio acquisisce in automatico i dati dai programmi di contabilità e/o bilancio con i quali è integrata, consentendo di effettuare approfondite analisi e di ottenere, per ogni azienda, un dossier completo di riclassificazioni, indici e grafici. Questi elementi permettono al professionista di ottenere una valutazione dell'intera situazione aziendale, evidenziandone i punti critici sotto l'aspetto patrimoniale, economico e finanziario.