Navigazione:  L'elenco e la gestione delle ditte >Le operazioni sulla ditta >

Piano dei conti Gestione Movimenti

Stampa argomento Pagina precedenteTorna a panoramica capitoloPagina successiva

Apertura del quadro con la finestra che contiene l'elenco delle scritture contabili che concorrono alla determinazione dei saldi dei sottoconti. Ogni movimento è relativo ad una data ed identificato da un progressivo (univoco per data) ed è formato da più sottoconti ciascuno con importo dare o avere: la somma degli importi dare deve coincidere con quella avere.
La modifica o l'aggiunta di movimenti avviene nella finestra modale riportata in figura:

Piano dei conti

dove è possibile modificare le righe relative ai sottoconti. Il bottone Conferma viene abilitato quando il movimento risulta in quadratura (totale dare coincide con totale avere) e tutte le righe fanno riferimento a sottoconti validi. Quando si è in editing su una riga nella colonna centrale appare il bottone della calcolatrice che modifica il valore del campo dare o quello del campo avere in modo che i due totali coincidano.

Piano dei conti

Nella finestra modale di modifica è presente anche il pannello con l'elenco del piano dei conti col quale è possibile riportare il codice dei sottoconti.
La modifica dei movimenti invalida il piano dei conti quindi i dati di bilancio, le tabelle e i documenti.