Navigazione:  Analisi di bilancio > Grafici

Indici Grafici

Stampa argomento Pagina precedenteTorna a panoramica capitoloPagina successiva

Apertura del quadro per la manipolazione dei grafici. Vengono forniti 4 grafici detti standard ma l'utente generarne altri detti personalizzati per la ditta in questione. Nella parte principale del quadro la visualizzazione del grafico correntemente selezionato nel pannello 'Elenco dei grafici' sulla parte destra della finestra. Il pannello 'Dettaglio delle Serie' riporta le singole voci di riclassificato che compaiono nelle varie serie suddivise per riclassificato. I grafici sono quindi formati da una o più serie i cui dati sono quelli delle voci dei riclassificati.
Ogni serie ha così:

Indici BaseLa generazione e la modifica dei tipi di grafico


È possibile generare grafici personalizzati per la ditta in questione; per fare questo dalla ribbon selezionare il comando 'Nuovo' quindi immettere la descrizione e opzionalmente se generarlo a partire da uno esistente. Le proprietà e i dati del grafico sono visualizzate e possono essere modificate (solo per i personalizzati) con il comando 'Visualizza/Modifica Proprietà' che apre una finestra modale suddivise a schede così suddivise.

Generale specifica la descrizione del grafico (quella che verrà visualizzata nell'elenco ed è la sola informazione modificabile in questa scheda), il nome del file .xls che sarà generato, la cartella dove risiede il file e la data di generazione.

Serie di dati specifica le serie dei dati, cioè le voci dei riclassificati e la finestra appare come riportato in figura:

Indici Base


  1. è la voce del riclassificato origine dei dati

  2. è il titolo della serie, cioè quello che apparirà nella legenda del grafico (e che non deve necessariamente coincidere con la descrizione della voce) nonché i colori del bordo e dell'area della barra.

Per apportare modifiche è necessario il click sul lucchetto, quindi aggiungere o eliminare le serie con i due pulsanti accanto al lucchetto. Per cambiare la voce e il riclassificato di origine e sufficiente il click su quelli voluti. I colori selezionati per le serie sono utilizzati solo nel grafico del file xls generato e non in quello della parte principale del quadro.

Tipo definisce la tipologia del grafico che può essere a istogramma, a barre, a torta o ad area. I grafici di tipo torta possono contenere una sola serie di dati.

Titolo/Etichette specifica la presenza del titolo, delle etichette dei dati, della legenda e i colori dello sfondo e del bordo del grafico.

Griglia specifica la presenza della griglia sugli assi e del titolo di questi.

Indici BaseLa generazione del file xls


Il file xls contenente il foglio con il grafico e quello con i dati può essere generato con il comando 'Apri' della Ribbon. Questa operazione è possibile solo se presente Microsoft Excel XP (versione 2002) o superiore. Dopo la generazione il file viene aperto in Excel.