Navigazione:  Analisi di bilancio > Gli indici e i dati generali

Indici e dati generali Gli indici e i dati generali

Stampa argomento Pagina precedenteTorna a panoramica capitoloPagina successiva

Gli indici di bilancio sono rapporti, frazioni e percentuali costruiti con dati di bilancio per leggere, misurare ed interpretare i valori contenuti nello stato patrimoniale e nel conto economico. Per poter calcolare gli indici di bilancio occorre rielaborare il conto economico preferibilmente nella forma che evidenzia il valore aggiunto e riclassificare lo stato patrimoniale, presentando le voci dell’attivo in ordine di liquidità decrescente ed il passivo in ordine di esigibilità decrescente.
Ogni indice ha associato:

I dati generali sono invece tutte quelle informazioni utilizzate negli indici e che non sono ricavabili dal Piano dei conti o dai riclassificati. Ognuno ha associato:

Viene fornito un insieme di indici e di dati generali detti standard; a partire da questi l'utente può generarne dei propri, detti personalizzati. Per fare questo, a ditta chiusa richiedere il tab 'Home' della ribbon, quindi dal gruppo 'Analisi di Bilancio' il pulsante 'Indici': apparirà il pannello della figura

Indici Base

dove nella parte superiore l'elenco degli indici suddiviso per classe, e in quella inferiore i dati generali. Le proprietà dell'indice possono essere visualizzate o per quelli personalizzati modificate tramite la finestra modale che appare richiedendo il comando 'Proprietà' della ribbon.Analogamente la formula che viene manipolata tramite la finestra modale che appare con il comando 'Formula' della ribbon.

Formula Indici

Nella parte sinistra:

Nella parte di destra il pannello di controllo con le tre classi di operandi che possono essere inserite nella formula dell'indice. Al centro i bottoni da usare per riportare l'operando selezionato nella formula e nel dettaglio:

La formula può essere verificata con il comando 'controlla formula' del pulsante Check Formula