Navigazione:  L'elenco e la gestione delle ditte >

L'elenco e la gestione delle ditte

Stampa argomento Pagina precedenteTorna a panoramica capitoloPagina successiva

All'avvio del programma la prima maschera presentata è quella contenente l'elenco delle ditte. Ogni ditta gestita è rappresentata da una denominazione e da un numero (detto codice assoluto) che la identifica in modo univoco all'interno della base dati. Per convenzione alle ditte inserite manualmente viene automaticamente assegnato un codice assoluto superiore a 1.000.000 mentre quelle importate dalle procedure gestionali (i.e. GIC Plus) viene conservato il codice che avevano nella procedura stessa. Ad ogni ditta vengono poi associati gli esercizi. L'esercizio contiene quindi i dati effettivi della ditta relativi ad un periodo (detto periodo di esercizio). Ogni esercizio è individuato pertanto dalla data di inizio e data di fine e da un numero (detto progressivo) che gli viene automaticamente assegnato e che lo identifica in modo univoco all'interno della ditta. All'esercizio viene anche assegnato il correlato cioè l'esercizio che rappresenta il periodo precedente. La maschera appare come da figura seguente.


I pannelli

Le ditte hanno a fianco un piccolo pulsante di espansione/chiusura elenco esercizi. Le righe della ditta e esercizio corrispondenti all'esercizio selezionato sono evidenziate. Se la riga ditta è chiusa si assume come esercizio selezionato il primo dell'elenco (il più recente). Le ditte inizialmente ordinate per Denominazione; con i pulsati del ribbon 'Ordina per denom.' e 'Ordina per codice' è possibile cambiarlo. Gli esercizi sono invece ordinati sempre per periodo dal più al meno recente. Il pulsante 'Espandi' effettua l'espansione/chiusura dell'elenco degli esercizi di tutte le ditte mentre il pulsante 'Stampa' effettua la stampa dell'elenco di tutte le ditte con tutti gli esercizi.