Certificazione Unica e Dichiarazione dei Redditi sono due documenti fiscali importanti, ma spesso si fa confusione tra i due. Ecco una guida per capire le differenze fondamentali:

Cos’è la Certificazione Unica (CU)?

La Certificazione Unica, ex CUD (Certificato Unico Dichiarativo), è un documento che riassume i redditi percepiti e le relative ritenute fiscali applicate durante un anno solare. Viene rilasciata dai datori di lavoro ai lavoratori dipendenti e dai committenti ai lavoratori autonomi. Contiene informazioni come:

  • Stipendi e salari
  • Bonus e indennità
  • TFR
  • Contributi previdenziali e assistenziali
  • Ritenute fiscali applicate (IRPEF, addizionali locali, ecc.)

La CU è un documento fondamentale per la compilazione della Dichiarazione dei Redditi, in quanto fornisce i dati necessari per calcolare le imposte dovute o il credito residuo.

Cos’è la Dichiarazione dei Redditi?

La Dichiarazione dei Redditi è un atto con cui i contribuenti dichiarano all’Agenzia delle Entrate i redditi percepiti nell’anno precedente. Attraverso la Dichiarazione, si determina l’importo delle imposte dovute o il credito residuo. La Dichiarazione può essere presentata tramite Modello 730 o Modello Unico.

Differenze principali:

  • Scopo: La CU è un documento informativo che riassume i redditi percepiti, mentre la Dichiarazione dei Redditi è un atto con cui si dichiarano i redditi all’Agenzia delle Entrate e si determina l’importo delle imposte.
  • Soggetti: La CU è rilasciata a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, mentre la Dichiarazione dei Redditi deve essere presentata da una vasta gamma di contribuenti, tra cui:
    • Lavoratori dipendenti e assimilati
    • Lavoratori autonomi
    • Pensionati
    • Titolari di redditi da capitali
    • Proprietari di immobili
    • Percipienti di redditi diversi
  • Periodicità: La CU viene rilasciata annualmente entro il 16 marzo, mentre la Dichiarazione dei Redditi deve essere presentata entro termini differenti a seconda del modello utilizzato:
    • Modello 730: Termine ordinario 23 maggio 2024; termine per la presentazione con sostituto d’imposta 27 luglio 2024
    • Modello Unico: Termine ordinario 30 settembre 2024; termine per la presentazione con sostituto d’imposta 23 novembre 2024

In sintesi:

  • La Certificazione Unica è una fotografia dei redditi percepiti e delle ritenute fiscali applicate, mentre la Dichiarazione dei Redditi è il documento con cui si dichiara il proprio reddito imponibile e si determina l’importo delle imposte dovute o il credito residuo.
  • Entrambe sono importanti documenti fiscali, ma hanno scopi e periodicità differenti.