Gli errori in fattura possono generare problemi con l’Agenzia delle Entrate e costi nascosti. Ma con qualche accorgimento si possono evitare facilmente. 1. **Controlla sempre i dati anagrafici** P. IVA, codice fiscale, PEC: basta un carattere sbagliato per causare uno scarto. 2. **Usa codici IVA corretti** Ogni operazione ha un codice IVA appropriato. Un software aggiornato può […]
Category Archives: Senza categoria
Cambiare gestionale è strategico, ma nasconde rischi che vanno gestiti con attenzione.
Dopo aver avviato un’attività, può capitare che il regime fiscale scelto inizialmente non sia più quello più conveniente. Magari hai iniziato in forfettario e ora i tuoi ricavi crescono, oppure hai esigenze di deduzioni maggiori e stai valutando il regime ordinario. Ma come si cambia regime fiscale? E quando conviene farlo? Quando è possibile cambiare […]
Il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali varia in base alla forma giuridica dell’azienda e alla tipologia di lavoratori coinvolti. Comprendere queste differenze è essenziale per una gestione fiscale e amministrativa efficiente. Di seguito, analizziamo le principali categorie di aziende e le relative modalità di versamento dei contributi. 1. Imprese Individuali e Ditte Individuali Le […]
La fatturazione elettronica ha semplificato e digitalizzato il processo di emissione delle fatture, ma può nascondere alcune insidie. Ecco gli errori più comuni da evitare: Evitare questi errori aiuta a rendere la fatturazione elettronica più efficiente, riducendo il rischio di scarti, contestazioni e problemi fiscali. Un controllo accurato prima dell’invio è sempre la miglior strategia!
La scelta del regime fiscale e della forma imprenditoriale rappresenta una decisione strategica per chi intende avviare un’attività. In questo articolo analizziamo le principali differenze tra il regime forfettario e il regime ordinario (non forfettario) e offriamo una panoramica sulle diverse tipologie imprenditoriali in Italia. Il Regime Forfettario Il regime forfettario è stato introdotto per […]
La dichiarazione dei redditi è un documento fondamentale per ogni contribuente, ma spesso può risultare complessa da comprendere. Con questa guida, vogliamo offrire una panoramica chiara e semplice per aiutarti a leggere e interpretare correttamente la tua dichiarazione fiscale. 1. Cos’è la dichiarazione dei redditi? La dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale […]
Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato profondamente molti settori, e il mondo fiscale non fa eccezione. Grazie all’introduzione di strumenti tecnologici innovativi, la gestione delle imposte è diventata più semplice, trasparente ed efficiente sia per i contribuenti che per le amministrazioni fiscali. Tra le novità più rilevanti spiccano la fatturazione elettronica e le piattaforme […]
La scelta del regime IVA è una decisione cruciale per ogni partita IVA, in quanto influisce direttamente sulla tassazione, sugli adempimenti fiscali e sulla gestione contabile dell’attività. In Italia, i principali regimi sono: Come scegliere il regime contabile più adatto? La scelta del regime IVA dipende da diversi fattori: Quando è consigliabile rivalutare il regime […]
Comprendere a fondo una fattura è un’abilità essenziale sia per gli imprenditori che per i clienti. Questo documento, apparentemente semplice, contiene una miriade di informazioni cruciali per la gestione contabile e per verificare la correttezza di un acquisto o di una prestazione. Elementi obbligatori di una fattura Una fattura, per essere valida dal punto di […]