Certificazione Unica e Dichiarazione dei Redditi sono due documenti fiscali importanti, ma spesso si fa confusione tra i due. Ecco una guida per capire le differenze fondamentali: Cos’è la Certificazione Unica (CU)? La Certificazione Unica, ex CUD (Certificato Unico Dichiarativo), è un documento che riassume i redditi percepiti e le relative ritenute fiscali applicate durante […]
Category Archives: Senza categoria
Le persone fisiche presentano la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello Redditi PF o il modello 730, a seconda della tipologia di reddito posseduta. I lavoratori dipendenti e i pensionati che possiedono redditi da lavoro dipendente, pensione e alcuni redditi diversi possono presentare il modello 730. Cosa si intende per dichiarazione dei redditi? La dichiarazione dei […]
In questo articolo analizziamo quando e come si applica l’esenzione IVA nelle fatture elettroniche. Esonero dal pagamento dell’Iva In generale, sono escluse dall’applicazione dell’Iva tutte le operazioni in cui manca almeno uno dei seguenti tre requisiti: In mancanza di uno o più requisiti, in via generale, l’operazione è esclusa dall’Iva, quindi l’operatore non deve né […]
N010100 – N1 – Escluso dalla base imponibile art.15 NON SOGGETTE N020100 – N2.2 – Fuori campo Iva N020101- N2.2 – Fuori campo Iva art.2 N020102 – N2.2 – Fuori campo Iva art.3 N020103 – N2.2 – Fuori campo Iva art.4 N020104 – N2.2 – Fuori campo Iva art.5 N020105 – N2.2 – Fuori campo […]
Le ferie e i permessi retribuiti sono due diritti fondamentali dei lavoratori, sanciti dalla legge e dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). In questa guida, ci concentreremo su come calcolare le ferie dalla busta paga e approfondiremo i diversi tipi di permessi disponibili. Calcolo delle ferie: Dove si leggono in busta paga giorni e […]
Il welfare aziendale è un insieme di servizi e benefit che le aziende offrono ai propri dipendenti per migliorare il loro benessere e la loro conciliazione vita-lavoro. Si tratta di un investimento che può portare numerosi vantaggi sia per i lavoratori che per le imprese. Benefici per i dipendenti: Benefici per le aziende: I servizi […]
Dal 1° gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica si applica a tutti i contribuenti in regime forfettario, indipendentemente dal loro volume d’affari. Questo significa che anche i forfettari con ricavi o compensi inferiori a 25.000 euro, che in precedenza erano esonerati, dovranno ora emettere fatture elettroniche per tutte le loro cessioni di beni e prestazioni […]
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi l’1 febbraio, l’AdE (agenzia delle entrate) ha fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28. L’agenzia ha chiarito che: L’agenzia ha spiegato che per regolarizzare l’operazione occorre provvedere con ravvedimento operoso con assolvimento della sanzione ridotta prevista (ex articolo 6, comma 9-bis 1, del Dlgs 471/1997). L’operatore nazionale […]
Nell’emissione di fatture elettroniche, il codice SDI (Sistema di Interscambio) gioca un ruolo fondamentale per la corretta consegna del documento al destinatario. Tra i codici possibili, “0000000” rappresenta un caso specifico che genera spesso dubbi e incertezze. In questo articolo, analizziamo in dettaglio quando utilizzare il codice “0000000” nella fatturazione elettronica, chiarendo le diverse casistiche […]
Sempre aggiornato, efficiente e completo: GIS Paghe è il software gestionale ideale per supportare i professionisti e i consulenti del lavoro in tutte le loro attività. Aggiornamenti continui: Forte automazione delle gestioni: GIS Paghe automatizza le attività ripetitive e complesse, consentendo un notevole risparmio di tempo e fatica. Miglioramento dell’efficienza dello studio: GIS Paghe permette […]